CHI SIAMO

Home|CHI SIAMO
CHI SIAMO2020-01-22T12:33:46+01:00

BENVENUTI IN PROMETEO SRL

Passione per l’innovazione scientifica, la ricerca nei campi della fisica, della biologia e della medicina

Prometeo è una società di engineering con sede a Padova, fondata dai fisici Getullio Talpo ed Emilio Del Giudice nel 2003, con lo scopo di progettare e realizzare apparecchiature elettromedicali che utilizzano le conoscenze della Elettrodinamica Quantistica.

Prometeo S.r.l. si avvale di molte collaborazioni interdisciplinari nei settori della fisica, ingegneria, elettrochimica, biologia, scienze veterinarie e della medicina.

I ricercatori della Società sono noti nel mondo scientifico per le loro scoperte sul comportamento della materia vivente. La passione per l’innovazione scientifica, la ricerca nei campi della fisica, della biologia e della medicina, seguendo tutte le fasi dello sviluppo di un prodotto, dalla nascita alla produzione in serie dello stesso, è il modus operandi della filosofia di Prometeo S.r.l., impegnata a promuovere, con professionalità, responsabilità sociale e innovazione, la cultura, la ricerca e la divulgazione scientifica, base della formazione dei progetti e della tecnologia QUEC PHISIS™.

MISSION

La strategia di sviluppo di Prometeo S.r.l. è quella di diffondere la tecnologia QUEC PHISIS™ nei mercati nazionali ed internazionali.
I ricercatori della Prometeo S.r.l. che operano con le loro scoperte nei settori delle Scienze fisiche Elettrochimiche della Medicina e della Biologia permettono un continuo monitoraggio degli effetti della tecnologia QUEC PHISIS™ ed un tempestivo release per apportare quello che oggi è ritenuto come il più avanzato modello di interazione tra campi magnetici di bassissima intensità ed organismi viventi.

CERIFICAZIONI

Quech Phisis è un dispositivo certificato:
Organismo Notificato n. 0476
Notified Body nr. 0476

Scarica Certificato
certificazioni Prometeo srl

News

Se vuoi essere avvisato sulle date di congressi, incontri, e presentazioni iscriviti qui

VEDI TUTTI

MEDICINA

BENESSERE

SPORT

Torna in cima